La mobilità elettrica oggi è realtà. Il numero di automobili full electric nelle nostre città è in costante aumento. Sono tanti coloro che hanno scelto di entrare in questo mondo, attirati dai numerosi vantaggi e pregi di queste vetture.
Comprare delle innovative e performanti auto elettriche può essere davvero la scelta giusta, e questo Volkswagen lo sa molto bene. La casa automobilistica tedesca propone ai potenziali clienti un’intera gamma di veicoli elettrici.
Continuate a leggere e scoprite insieme a noi perché acquistare una macchina elettrica Volkswagen conviene davvero.
I modelli elettrici Volkswagen
olkswagen produce un’intera gamma di veicoli elettrici. Ci sono vetture appartenenti a vari segmenti, così da poter soddisfare le esigenze di ogni automobilista.
Chi desidera acquistare una versatile e agile berlina, troverà ciò che cerca in Nuova ID.3. Esteticamente è un’automobile decisamente piacevole, con un design che la rende immediatamente riconoscibile. Con le sue dimensioni è perfetta sia per chi ha bisogno di una macchina da usare nel traffico cittadino, sia per coloro che vogliono un mezzo comodo e spazioso per viaggiare insieme a tutta la famiglia.
A proposito di spazio: nella gamma ID. non possono di certo mancare dei veri e propri SUV. In concessionaria potete provare sia ID.4 che ID.5, modelli che grazie ai loro efficienti motori e alle capienti batterie agli ioni di litio riescono a garantire un’ottima autonomia. ID.5 è un vero e proprio SUV Coupé, una valida alternativa per chi desidera un’auto elegante e di grande prestigio.
Se volete un SUV dotato di trazione integrale, esistono le versioni ID.4 GTX 4MOTION e ID.5 GTX 4MOTION.
La gamma ID. non termina qui. Le berline ID.7 e ID.7 Tourer hanno un’anima grintosa, e tra le auto elettriche spiccano per la loro elevata autonomia.
Volkswagen propone anche il veicolo commerciale ID. Buzz, dotato di funzionalità innovative e con tanto spazio all’interno.
I vantaggi delle auto elettricheLe auto elettriche hanno notevoli vantaggi. La tecnologia di queste auto si è evoluta molto in fretta negli ultimi anni. Gli obiettivi sono stati essenzialmente due: ridurre i consumi e aumentare l’autonomia, il tutto senza scendere a compromessi con le prestazioni.
Oggi i motori elettrici presentano una grande efficienza, che rende gli spostamenti a bordo di queste vetture decisamente molto più convenienti.
Per quanto riguarda l’autonomia, i miglioramenti derivano non solo dai nuovi motori, ma anche dallo sviluppo delle moderne batterie agli ioni di litio, che riescono ad accumulare molta energia elettrica in piccoli spazi.
Bonus ed esenzioni
Le auto elettriche sono considerate eco-friendly, perché non emettono neppure la minima quantità di gas serra. Non usano carburante come la benzina o il diesel e al loro interno non c’è combustione.
Per questo motivo le istituzioni stanno promuovendo varie tipologie di incentivi, a partire dagli ecobonus. Sono incentivi economici che possono essere richiesti da chi vuole comprare automobili con emissioni basse o nulle.
Tra le esenzioni segnaliamo quella del pagamento del bollo auto per i primi cinque anni dall’immatricolazione. Inoltre, in molti comuni, le auto elettriche possono parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu, o persino circolare nelle zone a traffico limitato. Vi suggeriamo di verificare la presenza di tali norme prima di andare incontro a spiacevoli sanzioni.